bandiera dell'Australia

Ricette Australiane

L’Australia è il continente più piccolo del mondo.
Si trova a sud-est dell’Asia, tra il Pacifico e gli oceani indiani e grazie  ai suoi diversi paesaggi e varietà di climi ospitano una grande varietà di flora e fauna.In genere c’è un caldo secco tutto l’anno, senza freddo estremo e poche ghiacciate.
Le precipitazioni medie annuali sono di 42 centimetri, molto meno rispetto alla media di tutti i paesi del mondo (66 centimetri).
Di conseguenza, le poche precipitazioni possono causare siccità che minano la sopravvivenza dei raccolti.Le limitate precipitazioni del paese possono anche causare problemi alla qualità e quantità dell’acqua disponibile.
Poiché l’Australia produce la maggior parte del cibo che consuma, una carenza d’acqua per piante e animali può causare ingenti danni alla produzione agricola.

oro
oro

Il Capitano Arthur Phillip d’Inghilterra istituì il primo insediamento moderno in Australia nel gennaio del 1788.

I coloni non erano molto esperti su come far fiorire una cultura e i fallimenti raccolti durante gli anni, costringevano i conquistatori a dipendere dalle merci importate dall’Inghilterra  (come ad esempio tè, farina, manzo, farina d’avena e formaggio).

La dieta australiana è stata fortemente influenzata dai popoli di tutto il mondo.
La carestia di patate degli anni ’40 in Irlanda portò molti disperati irlandesi affamati a lasciare la loro patria, cercando sollievo in Australia (così come in Canada, negli Stati Uniti e altrove).

L’oro è stato scoperto in Australia pochi anni dopo, portando un grosso aumento della popolazione poiché in molti vedevano questa terra come luogo in cui poter lavorare e vivere un’esistenza migliore.

Il risultato di ciò fu che la cucina australiana venne influenzata da altri Paesi come l’Italia, la Grecia e il Libano.

Gli europei introdussero il tè, il cacao, il caffè, la frutta e una grande varietà di formaggi sconosciuti in Australia.

Gli asiatici introdussero nuove spezie e la tecnica del soffriggere i cibi.

La fine della seconda guerra mondiale determinò un cambiamento significativo nella cucina australiana. Le persone ritornate da Europa e Asia hanno portato con sé nuove colture, condimenti e metodi di cottura.

Grano, riso, arance, banane e uva sono solo alcune delle colture che crescono in abbondanza in tutto il paese.

La carne è sempre stata una parte importante della dieta australiana, anche se la popolazione (come gli altri in tutto il mondo) comincia preoccuparsi di controllare il colesterolo e il grasso assunto, diminuendo così, seppur leggermente, il consumo di carne.
Il canguro, sebbene fosse una prelibatezza antica dell’Australia, non è più largamente consumato; manzo, agnello, maiale, pollame e frutti di mare sono molto più comuni nella moderna Australia.

Una tipica colazione australiana consiste in frutta, pane tostato con vegemite (una miscela di lievito salato), uova fritte e pancetta e succo.
Il pranzo può essere una mela o un’insalata (come la carota grattugiata, la mela e l’insalata di uvetta), un panino ripieno di carne di tonno o salumi e un biscotto ANZAC.

ANZAC è l’acronimo di Australia e New Zealand Army Corps.

Nessuno lo sa per certo, ma in molti pensano che questi biscotti siano stati preparati per la prima volta alle truppe e da ciò deriva il nome.

Il damper è un semplice pane fatto in casa.

Il tè billy, è così chiamato per la pentola in cui viene riscaldato, rimangono entrambi un alimento base per ogni pasto tradizionale australiano.

La torta di carne è considerata il piatto nazionale australiano per eccellenza. Un quotidiano, il Sydney Morning Herald, ha riportato alcune statistiche sul consumo di torta di carne nel paese:

  • 260 milioni di torte consumate ogni anno
  • 15 torte di media a persona
  • La percentuale di uomini che le mangia è doppia rispetto alle donne
  • il 62% delle torte sono ripiene di carne tritata
  • il 36% delle torte sono ripiene di carne con cipolla, rognone, patate o funghi.
  • il 2% delle torte sono ripiene di pollo

Un biscotto per omaggio?

Spesso gli australiani, per il bisotto, usano il soprannome “bickies” o “bikkies”, quando offrono un biscotto a un bambino (o anche quando offrono un regalo a un animale domestico).
Ogni famiglia ha una sua scatola di biscotti rotonda e decorata da tenere sempre a portata di mano.

Gruppo di giovani in Australia si riuniscono sulle spiaggie per festeggiare insieme le feste mangiando e bevendo con musica e balli
Gruppo di giovani in Australia si riuniscono sulle spiaggie per festeggiare insieme le feste mangiando e bevendo con musica e balli

 

La maggior parte degli australiani trascorre le vacanze con la famiglia.
Poiché le temperature sono miti, i pasti sono spesso consumati all’aperto in un pic-nic o in spiaggia.

l’Australia infatti è nell’emisfero australe e le stagioni sono l’opposto di quelle del Nord America e dell’Europa. Il Natale cade in piena estate, quando la maggior parte degli studenti è in vacanza.

Un tipico menù di Natale può includere una varietà di piatti caldi e freddi, come pesce, pasta, insalate e molti tipi di dessert.
La torta mince, la torta di frutta, la pasta frolla e il budino di prugne sono anche popolari prelibatezze per il dopo cena.

La Pasqua è anche ampiamente celebrata in Australia.
Un menù tradizionale consiste in agnello arrosto, manzo o pollo con verdure arrostite come patate, carote, piselli o broccoli.
Anche i frutti di mare, le lasagne e le insalate sono diffusi.

Il pavlova, un dolce elegante a base di albumi e zucchero e guarnito con frutta, è un famoso dolce pasquale.
La maggior parte dei bambini preferisce le caramelle e le uova di cioccolato come dolce di Pasqua.
I dolcetti prodotti sono spesso a forma di colomba.

Tipico pranzo da fast food con Hamburger, patatine e salse varie
Tipico pranzo da fast food con Hamburger, patatine e salse varie

 

Gli australiani tradizionalmente trascorrevano ore in cucina a preparare i pasti per la famiglia e gli amici

L’arrivo del microonde ha contribuito a velocizzare il processo di cottura per le famiglie indaffarate.
A partire dal 2000, quasi la metà di tutte le famiglie possedeva un forno a microonde.

Gli australiani mangiano tre pasti al giorno e si godono una pausa pomeridiana per tè e biscotti.

La colazione invece è normalmente consumata tra le 7 e le 10 di mattina.

Il pranzo tipico è diventato andare nei fast food visto quanto è impegnata la popolazione australiana.
Tè e biscotti australiani di pomeriggio è una tradizione ancora di moda e milioni di cittadini alle 16 si riuniscono per consumare una buona tazza calda e discutere degli eventi della giornata con amici e colleghi.

Per gli studenti il tè pomeridiano è lo spuntino del doposcuola.

La cena, il pasto più completo della giornata e viene consumata intorno alle 18.
La posizione delle posate prevede di mantenere lo stile europeo con la forchetta nella mano sinistra e i denti rivolti verso il basso, e il coltello nella mano di destra.

I bambini di solito godono di spuntini durante il giorno, come frutta, una bevanda o un piccolo panino.

Il milo spread è un mix istantaneo di cioccolata calda e viene spesso usato come ingrediente negli snack o bevuto da solo.
Anche i lamingtons,i chocolate crackles (simile ai dolcetti di riso croccanti in Nord America), biscotti ANZAC, sono molto popolari tra i bambini.

I ristoranti offrono un’ampia varietà di cucine per coloro che preferiscono mangiare fuori. Spesso si trovano frutti di mare e carni che non sono normalmente preparate in casa, come la stingray e l’emu (simile allo struzzo).
I bar sono utilizzati come luoghi d’incontro.

Tali posti hanno una grande varietà di bevande.
Il caffè sta diventando sempre più popolare, anche se il tè rimane la bevanda preferita quando si passa il tempo con familiari ed amici.

A partire dagli anni ’80, gli adulti australiani (come in molti paesi sviluppati) hanno iniziato a migliorare le loro abitudini alimentari.

La carne, una fonte di grassi saturi, viene consumata meno. Pollo e frutti di mare vengono consumati più frequentemente.
Anche frutta, verdura e cereali vengono consumati più spesso rispetto ai decenni passati.

Nonostante ciò circa il 64% degli uomini e quasi la metà di tutte le donne sono in sovrappeso o obesi.

Lo studio includeva la dieta dei bambini australiani di età inferiore ai 15 anni.
Fu scoperto che circa un terzo dei bambini di età inferiore ai 12 anni non aveva frutta nella loro dieta, e più di un quinto non aveva verdura.
La quantità di consumo di zucchero, tuttavia, è diminuita e il consumo di verdura è aumentato con il crescere dell’età.

La maggior parte di loro solitamente consumano la colazione cinque volte a settimana, mentre i bambini tra i 12 e i 15 anni consumano la colazione meno frequenza.

Promuovere abitudini alimentari sane tra i bambini è una questione importante in Australia.
Il governo ha stanziato finanziamenti per progetti comunitari, soprattutto per i meno abbienti. Gli alimenti freschi e nutrienti sono spesso non disponibili per i bambini nelle aree rurali e remote.
I gruppi indigeni (nativi), come gli aborigeni, vivono spesso in queste aree svantaggiate.

Ricetta Couscous zafferano, uva passa e menta 

Couscous allo zafferano e uva passa con menta fresca

Gli ingredienti necessari

  1. 2 tazze d’acqua
  2. ½ cucchiaino di zafferano
  3. 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  4. ½ cucchiaino di sale
  5. 2 tazze di cous cous
  6. ¼ tazza di uvetta
  7. 3 cucchiai di menta fresca, tritati

Procedura

  1. Utilizza una casseruola (pentola in metallo con pareti alte a fondo liscio) al cui interno si versano le due tazze di acqua e lo zafferano.
  2. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, togli la casseruola dal fuoco e lasciala riposare per 30 minuti.
  3. Posiziona nuovamente il tutto a cottura e aggiungi sale, couscous, uvetta, sale e olio di oliva
  4. Mescolando tutto il contenuto.
  5. Raggiunto il punto di ebollizione, spegni il fuoco e lascia riposare la pietanza coperta per 30 minuti.
  6. Infine aggiungi la menta fresca e servi il couscous allo zafferano e uva passa con menta fresca in 8 porzioni.

Ricetta Datteri freschi/giuggiole

palma ricca di datteri

Gli ingredienti necessari

  1. 1 chilo di datteri freschi
  2. ½ tazza di burro
  3. ¾ tazza di farina
  4. 1 cucchiaino di cardamomo, macinato

Procedura

  1. Prendi i datteri che hai scelto e dividili in 6 porzioni.
  2. Prendi una casseruola dove puoi sciogliere il burro da mescolare con la farina.
  3. Continuate a mescolare mentre fate cuocere a fuoco lento finché la farina non raggiunge un colore dorato.
  4. Mi raccomando è importante non bruciare la farina per ottenere un buon risultato finale.
  5. Togli la miscela di farina dal fuoco e mescola la cibaria nel cardamomo.
  6. Ora arriva la parte più difficile: occorre rimuovere la casseruola dal fuoco e lasciare raffreddare tutto il contenuto mescolando di tanto in tanto fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  7. Una volta raggiunta la consistenza desiderata devi versare il contenuto ancora caldo sui datteri per avere un risultato soddisfacente.
  8. Lascia raffreddare i datteri freschi prima di servirli in porzioni.

Ricetta Etzai (tè alla menta)

tradizionale thè alla menta di un algerino

Gli ingredienti necessari

  1. 1½ cucchiai di tè verde
  2. Acqua bollente
  3. 3 cucchiai di zucchero, o da gustare
  4. Manciata di foglie di menta fresca

Procedura

  1. Metti il tè in una teiera.
  2. Versa il tutto in una tazza di acqua bollente e svolgi l’operazione più volte.
  3. Questo procedimento consente di lavare bene le foglie.
  4. Aggiungi lo zucchero secondo le quantità che preferisci e orna con le foglie di menta.
  5. Versare l’acqua bollente da 30 centimetri di altezza (questo ossigena il tè) e mescola bene. Stai molto attento a non schizzare l’acqua bollente verso te stesso o le persone che ti sono vicine.
  6. Servi il tè quando è ancora molto caldo da un’altezza di 30 centimetri per mantenere inalterato l’aroma.

Insalata di carote grattugiate, mela e uva passa

Insalata di carote grattugiate, lamponi, mela e uva passa su ciotola in ceramica nera

Gli ingredienti necessari

  1. 1 pianta di insalata
  2. 1 carota media, grattugiata
  3. 1 mela rossa media, finemente tritata
  4. ¼ tazza di uvetta
  5. 1 cucchiaio da tavola di cocco, in fiocchi
  6. Succo di limone

Procedura

  1. Rimuovi con cautela le foglie della lattuga che decidi di utilizzare e disponile in una ciotola.
  2. Mescola gli ingredienti rimasti in un’ altra ciotola.
  3. Infine mescola le due ciotole insieme e aggiungi ricotta, pollo o carne fredda magra e fai 6 porzioni.

Torta di carne australiana

Torta di carne con ketchup

Gli ingredienti necessari

  1. 2 chili di carne macinata
  2. 1 tazza di ketchup
  3. 1 tazza di cipolla tritata
  4. 1 cucchiaino di sale
  5. 1 tazza di latte
  6. ⅔ tazza di briciole di pane
  7. 1 cucchiaino di origano
  8. ½ cucchiaino di pepe
  9. 2 cucchiai di salsa Worcestershire
  10. 2 tazze di formaggio cheddar, grattugiato
  11. 2 gusci di torta preparati, da 8 pollici

Procedura

  1. Riscalda il forno a 180°C.
  2. Unisci carne macinata, ketchup, cipolla, sale, latte, pane grattugiato, origano e pepe in un’unica ciotola.
  3. Mescolare bene il composto.
  4. Dividi la miscela in 2 gusci per torta e inforna entrambi per circa 45 minuti.
  5. Mentre le torte cuociono, mescola insieme la salsa Worcestershire e il formaggio in un’altra ciotola.
  6. Dopo circa 45 minuti puoi rimuovere le torte dal forno e stendere la salsa Worcestershire e la miscela di formaggio sopra i gusci di torta.
  7. Cuoci per circa 10 minuti ancora o fino a quando il formaggio non si scioglie.
  8. Infine puoi servire in 6 porzioni.

Caffè nero australiano

Chicchi di caffè nero australiano

Gli ingredienti necessari

  1. 4 cucchiai colmi di caffè decaffeinato
  2. 4 tazze d’acqua
  3. Pizzico di sale
  4. Pizzico di senape in polvere secca (opzionale)
  5. 1 limone, tagliato a fette incrociate a rondelle sottili

Procedura

  1. Scalda l’acqua in una casseruola e cospargi il caffè sull’acqua.
  2. Se pensi che ti possa piacere, aggiungi sale e senape.
  3. Riscalda il composto lentamente fino al punto di ebollizione.
  4. Raggiunta la temperatura che stavamo cercando occorre immediatamente togliere dal fuoco il caffè nero.
  5. Lasciato riposare e filtrare per 5 minuti è pronto per essere servito con una fetta di limone su ogni tazza.

Biscotti Anzac

Biscotti Anzac

Gli ingredienti necessari

  1. 1 tazza di margarina o burro
  2. 2 cucchiai di sciroppo di mais
  3. 4 cucchiai di acqua
  4. 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  5. 2 tazze di farina d’avena
  6. 2 tazze di zucchero
  7. 1 tazza di farina bianca
  8. 1 tazza di farina di grano integrale

Procedura

  1. Scalda il forno a 170°C.
  2. Unisci farina d’avena, lo zucchero, la farina bianca e integrale in una ciotola.
  3. Sciogli la margarina e aggiungi lo sciroppo di mais e l’acqua in una piccola padella al fuoco.
  4. Metti anche il bicarbonato di sodio in padella e mescola fino a che non diventa frizzante.
  5. Versa il contenuto ottenuto nella ciotola precedentemente lavorata con gli ingredienti secchi e mescolare bene.
  6. Forma l’impasto in palline ed aiutati con una forchetta per appiattire la massa.
  7. Cuoci per circa 15 minuti o fino a che non vedi la doratura dei biscotti.
  8. Infine puoi servire in 4 porzioni.

Lamingtons

Una classica Lamingtons ( torta glassata)

Gli ingredienti necessari

  1. ½ tazza di burro
  2. 1 cucchiaino di lievito per dolci
  3. ¾ tazza di zucchero
  4. ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  5. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  6. 4 uova
  7. 2 tazze di farina
  8. ½ tazza di latte
  9. Pizzico di sale
    Per glassare:
  10. Zucchero per 4 pasticceri
  11. 5 cucchiai di cacao in polvere non zuccherato
  12. 2 cucchiaini di burro
  13. ½ tazza di latte
  14. Cocco grattugiato

Procedura

    1. Scalda il forno a 180°C.
    2. Mescola burro, zucchero, vaniglia e uova.
    3. Aggiungi  lentamente, nella stessa ciotola, il lievito, il bicarbonato, la farina, il latte e il sale.
    4. Versare il composto in una tortiera quadrata di 20 centimetri e inforna per circa 45 minuti.
    5. Lascia raffreddare il composto per una notte in un contenitore sigillato..

    Per preparare la glassa scegli lo zucchero e il cacao nelle quantità che desideri.

    1. Scalda il latte e 2 cucchiaini di burro fino a quando il burro non si è sciolto completamente.
    2. Aggiungi gradualmente il latte alla miscela di zucchero, mescolando continuamente e a buona velocità.
      La glassa dovrebbe essere fluida ma non troppo liquida.
    3. Taglia la torta raffreddata in piccoli quadratini e metti la noce di cocco in una teglia poco profonda.
    4. Tenendo un quadrato di torta con due forchette, immergilo nella glassa e poi rotolalo nel cocco.
    5. Ripeti l’operazione fino a quando tutti i quadrati della torta non sono glassati.
    6. Con le quantità sopra elencate dovrebbero uscire circa 16 porzioni.

Biscotto di Natale

biscotti di Natale

Gli ingredienti necessari

  1. 2 tazze di farina
  2. 1⅛ tazze di burro, a cubetti
  3. ⅓ tazza di zucchero
  4. 2 cucchiai di farina di riso (facoltativo)

Procedura

  1. Metti il forno a 160°C.
  2. Mescola la farina, lo zucchero e la farina di riso in una ciotola.
  3. Aggiungi il burro strofinando con le punte delle dita e premi insieme la miscela per formare una palla di pasta.
  4. Il risultato va adagiato su una superficie leggermente infarinata e deve essere impastato delicatamente.
  5. Dividi l’impasto a metà, posizionando un pezzo arrotondato di qualche centimetro su ogni foglio posto sulla teglia.
  6. Dividi delicatamente in otto parti uguali su ciascun pezzo, irradiandoli dal centro.
  7. Poi metti a cuocere per 30/35 minuti.
  8. Lascia raffreddare i biscotti e conservarli in un contenitore ermetico per far si che non si secchino o perdano il loro gusto e aroma.

Pavlova

Torta fatta in casa con fragole e panna montata, tipicità argentina

Gli ingredienti necessari

  1. 4 albumi
  2. 1 cucchiaino di amido di mais (farina di mais)
  3. Pizzico di sale
  4. 1 cucchiaino di aceto o succo di limone
  5. ½ cucchiaino di vaniglia
  6. ¾ tazza di zucchero semolato (più fine dello zucchero normale, ma lo zucchero normale può essere sostituito)
  7. Panna da montare o panna montata
  8. Fragole e kiwi per guarnire (altri frutti o bacche li possono sostituire)

Procedura

  1. Scalda il forno a 120°C.
  2. Copri una teglia con la cottura di pergamena.
  3. In una ciotola molto pulita e asciutta, utilizzare un miscelatore elettrico per battere gli albumi d’uovo fino a formare dei picchi morbidi.
  4. Aggiungi lentamente lo zucchero poco alla volta, continuando a battere il composto fino a quando non è stato aggiunto tutto lo zucchero.
  5. Cospargi poi un pizzico di sale e aggiungi sempre lentamente l’aceto e la vaniglia, poche gocce alla volta.
  6. Finalmente, puoi battere l’amido di mais.
  7. Continua con questa operazione fino a quando il composto non si alza in picchi rigidi.
  8. Metti quindi la miscela sul centro della carta del  vassoio e distribuiscila in cerchi di circa 20 centimetri di diametro.
  9. Fai una leggera rientranza al centro.
  10. Metti la teglia sulla griglia centrale nel forno e cuoci per 1 ora.
    Un’ avvertenza importante: Non aprire la porta del forno mentre la pavlova cuoce.
  11. Lascia la pavlova nel forno a raffreddare finché non è completamente freddo.
  12. Ora puoi staccare la carta e posizionare la pavlova su un piatto da portata.
  13. Decora con la panna montata, un cucchiaino di zucchero e ½ cucchiaino di vaniglia.
  14. Stendi la pavlova con panna montata e frutta a fette (kiwi e fragole sono tradizionali) e sei finalmente pronto per servirla.

Quick No-Cook Mini-Pavlova

Gli ingredienti necessari

  1. 6 gusci di meringa
  2. panna montata
  3. Fragole e kiwi, affettati

Procedura

  1. Metti i gusci di meringa su un vassoio da portata.
  2. Riempi ciascuno con una generosa cucchiaiata di panna montata e copri con fragole tagliate kiwi.
  3. Servi il piatto in 6 porzioni.

Toast con Vegemite o Milo Spread

Milo Spread con vigemite

Gli ingredienti necessari

  1. Crostini
  2. Vegemite (disponibile in alcuni supermercati)
  3. milo spread
  4. ½ tazza di burro o margarina
  5. ½ tazza di mix di cioccolata calda

Procedura

    1. Tosta 4 fette di pane e cospargi due fette con vegemite e due fette con il milo.
    2. Taglia i toast in triangoli e servi con latte o succo come spuntino.

    Può essere consumato come una colazione leggera o uno spuntino dopo la scuola.

    Milo Spread

    1. Per preparare la diffusione di Milo, unisci burro, margarina e polvere di cioccolato caldo in una ciotola.
    2. Batti il composto fino a quando non è ben compatto.
    3. Conserva la miscela Milo in un contenitore coperto nel frigorifero.

Chocolate Crackles

biscotti al riso soffiato

Gli ingredienti necessari

  1. 4 tazze di cereali croccanti di riso
  2. 1 tazza di verdure o margarina
  3. 1 tazza di zucchero di confetti, setacciata
  4. 3 cucchiai di cacao

Procedura

  1. Sciogli le verdure in una casseruola a fuoco lento o in un forno a microonde.
  2. Aggiungi i cereali croccanti di riso, lo zucchero di confettieri e il cacao nella casseruola.
  3. Mescola tutto e lascia raffreddare in frigo per 12 o 24 ore, dopodiché puoi servire in 24 porzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.