Situato nell’Africa occidentale, il Camerun, a forma di triangolo allungato, contiene un’area di 475.440 chilometri quadrati.
Ci sono quattro regioni geografiche:
- le pianure occidentali, che si estendono lungo la costa del Golfo di Guinea; gli altopiani nord-occidentali, che consistono in montagne vulcaniche boscose, tra cui il Monte Camerun, l’unico vulcano attivo della nazione e la vetta più alta dell’Africa occidentale;
- la regione centrale, che si estende verso est fino al confine con la Repubblica centrafricana; e la regione settentrionale, che è essenzialmente una vasta pianura tropicale che digrada verso il bacino del Ciad.
- Le regioni meridionali
- Le regioni settentrionali
Le ultime due aree climatiche sono ben distinte tra loro: nel sud ci sono due stagioni secche, da dicembre a febbraio e da luglio a settembre. La parte settentrionale del paese ha un clima più confortevole.
Molti alimenti base della dieta camerunense provenivano dagli esploratori del Nuovo Mondo (le Americhe).
I portoghesi arrivarono in Camerun nel 1472 e portarono con sé cibi come peperoncino, mais, manioca (un ortaggio a radici) e pomodori.
Altri europei si stabilirono sulla costa del Cameroon verso la metà del 1800, con gli inglesi che arrivarono per primi, seguiti da francesi e tedeschi.
L’influenza francese si riflette nella presenza di alcuni cibi, come le frittate e la baguette, nonché nella preparazione di alcuni piatti, tuttavia, per la maggior parte, i camerunesi continuano a preparare i propri cibi tradizionali.
I ristoranti stranieri si possono trovare nelle città più grandi del Camerun.
La capitale, Yaounde, offre un’ampia varietà di cucine differenti, tra cui cucina cinese, francese, italiana, russa e tradizionale camerunese.
Nelle città più piccole, venditori ambulanti e ristoranti servono piatti più tradizionali rispetto ai piatti stranieri.
Gli alimenti base mangiati dai camerunensi variano da regione a regione, a seconda del clima e di ciò che viene coltivato localmente.
In generale, la dieta camerunense è caratterizzata da cibi dolci e amidacei che vengono consumati con salse piccanti (spesso molto calde).
La carne su spiedini, pesce fritto e arrosto, curry e zuppe piccanti sono piatti comuni.
Alimenti mangiati nella regione del nord sono mais, miglio e arachidi.
Nel sud invece, la gente mangia più ortaggi a radice, come l’igname e la manioca, così come i platani (simili alle banane).
Sia nelle regioni settentrionali che meridionali, i cibi amidacei sono cotti, quindi pestati con un pestello (uno strumento a mano, solitamente di legno) fino a formare una massa appiccicosa chiamata fufu (o foofoo), che viene poi trasformato in palline e immerso in gustose salse.
Le salse sono fatte di ingredienti come foglie di manioca, gombo e pomodori.
Il piatto tipico nella regione meridionale del Camerun è il ndole, che è fatto di bollito, bitterleaf sminuzzato (un tipo di verde), arachidi e semi di melone.
E ‘condito con spezie e olio caldo, e può essere cucinato con pesce o carne.
Il Bobolo, fatto di manioca fermentata a forma di pagnotta, è popolare nelle regioni meridionali e centrali.
La frutta fresca è abbondante. Il mango è particolarmente apprezzato.
Altri frutti coltivati localmente e venduti nei mercati dei villaggi includono arance, papaia, banane, ananas, noci di cocco, pompelmi e lime.
Durante la lunga osservazione del mese del Ramadan, i musulmani del Camerun digiunano dall’alba al tramonto. Ciò significa che è vietato mangiare o bere durante questo lasso di tempo.
Il pasto serale durante il Ramadan può includere una ricca zuppa.
Nella maggior parte delle aree, una festa per la festa è celebrata due mesi dopo il Ramadan per ricordare la volontà di Abramo di sacrificare una pecora dal suo gregge.
Questa celebrazione dura diversi giorni, durante i quali è consuetudine che le persone macellano una pecora e poi visitano i loro amici e vicini, dando loro doni di carne.
La maggior parte dei Camerunensi celebra il Natale, anche quelli che non sono cristiani.
È un momento per visitare amici e parenti e scambiarsi doni.
Feste ed eventi, come le incoronazioni, dire addio a qualcuno che va all’estero, i matrimoni e persino i funerali sono contrassegnati da feste e pasti in cui amici e vicini si radunano per mangiare i piatti preferiti locali.
È tradizionale macellare e cucinare una pecora o una capra in occasioni importanti.
I piatti a base di pollo sono anche piatti popolari per le vacanze.
Al momento del pasto, gli asciugamani umidi possono essere distribuiti ai commensali (prima e dopo il pasto), per lavarsi le mani.
I Camerunensi mangiano dalle ciotole in comune, usando le loro mani.
Immergono tre dita nel cibo, spesso fufu o un piatto di miglio, e poi negli stufati o nelle salse del pasto.
È consuetudine che gli uomini si servano per primi, mentre le donne aspettano pazientemente e i bambini mangiano ciò che rimane dopo che gli adulti hanno finito.
La gente del Camerun mangia tre pasti al giorno. Una varietà di cibi, tra cui frutta, porridge e banane bollite, può essere consumata a colazione.
Le uova e la manioca bollita sono anche scelte popolari.
È probabile che il pranzo e la cena siano caratterizzati da un piatto amidaceo come fufu, manioca bollita, riso o miglio, generalmente serviti con una zuppa di verdure o uno stufato abbondante.
La preparazione dei pasti richiede molto tempo.
La preparazione di fufu, ad esempio, può richiedere giorni.
La manioca o gli ignami devono essere bolliti e pestati in una massa polposa.
La preparazione di fufu da amido in polvere o riso è meno complicata, ma richiede ancora molta agitazione.
La cottura nei villaggi avviene generalmente su fuoco di legna o carbone, con pentole di ferro e cucchiai di legno.
Nelle città, i contenitori di propano possono essere utilizzati per alimentare stufe a gas. Anche all’inizio del ventunesimo secolo l’elettricità è raramente disponibile per uso culinario tranne nelle città più grandi.
Il governo ha cercato per anni di migliorare la nutrizione e l’assistenza sanitaria, ma c’è carenza di medici e di forniture mediche, quindi l’aspettativa di vita è di circa cinquanta anni.
Meno della metà dei bambini riceve l’immunizzazione contro malattie comuni come la tubercolosi, la polio e il morbillo.
Le famiglie spendono circa un terzo del loro reddito per il cibo, principalmente su piantaggine, manioca, mais, miglio e piccole quantità di carne.
Gli arachidi sono un’importante fonte di proteine.
Ricetta Safou a la Sauce Tomate (Prugne in salsa di pomodoro)

Procedura
-
- Lava le prugne, tagliale a metà e rimuovi il nocciolo.
- In una casseruola, fa bollire le prugne con acqua fino a renderle morbide, richiede circa 4 minuti, poi fa scolare.
- In una padella, scalda l’olio di arachidi a fuoco medio e friggi le prugne, richiede circa 2 minuti.
- Versa la salsa di pomodoro in una casseruola e aggiungi le prugne fritte.
- Cuoci a fuoco medio per 5 minuti e versa tutto sul riso.
- Fai dalle 4 alle 6 porzioni.
Ricetta Acile Fufu

Procedura
- Porta l’acqua a ebollizione in una pentola grande.
- Mescolare insieme il mix istantaneo di farina, le scaglie di patate istantanee e la tapioca. Aggiungere la miscela all’acqua bollente, circa 2 tazze alla volta. La miscela dovrebbe essere più spessa e più rigida rispetto al purè di patate.
- Mescolare costantemente per 10-15 minuti mentre la miscela continua a bollire. (La miscela diventerà molto densa e difficile da mescolare, ma è importante che sia mescolata continuamente).
- Lascia raffreddare la miscela. Forma il fufu in palline.
- Servire con uno spezzatino o zuppa piccante.
- Servi da 8 a 10 porzioni.
Ricetta Fufu tradizionale

Procedura
- Sbuccia le patate Mettili in una grande pentola e coprili con acqua.
- Portare a ebollizione l’acqua e cuocere per 20-30 minuti, fino a quando l’igname non sarà morbido. (Le pelli saranno facili da tagliare con una forchetta o un coltello.)
- Scolare gli ignami in uno scolapasta e distribuirli con acqua fredda per raffreddarli.
- Rimuovere le bucce dagli ignami e rimetterli nella pentola.
- Usando uno schiacciapatate o un cucchiaio di legno, schiacciare e battere le patate per 10-15 minuti fino a quando non è completamente liscio. (Un aiutante può tenere il piatto fermo mentre gli ignami vengono battuti).
- Formare il fufu in palline e servire con stufato, salsa o salsa.
- Servi da 8 a 10 persone.
Ricetta Ndole (zuppa di Bitterleaf)

Gli ingredienti necessari
- 2 tazze di bitterleaf essiccato (può sostituire spinaci, cavoli, colli o cime di rapa)
- 150 grammi di gamberetti cotti (o una tazza di gamberetti essiccati, se disponibile)
- 1 tazza di burro di arachidi naturale
- 1 cipolla grande, tritata
- 2 tazze d’acqua
- 2 cucchiai di zenzero fresco, grattugiato
- 2 spicchi d’aglio, schiacciati
- 6 pomodori, tritati
- 2 a 3 cucchiai da tavola di olio vegetale
- Sale e pepe a piacere
Procedura
- Immergere il bitterleaf durante la notte; scolare al mattino e spingere fuori l’acqua in eccesso.
- Se usi kale, cavoli o cime di rapa, lava i verdi, tagliali e cuocili in una pentola di acqua bollente per 5 minuti.
- Se usi gli spinaci, lava le foglie e trita gli spinaci.
- Scaldare 2 cucchiai di olio in una pentola capiente e aggiungere le cipolle, l’aglio e lo zenzero. Saltare per 3 minuti.
- Aggiungere i pomodori a pezzetti, ridurre il calore e cuocere a fuoco lento per circa 3 minuti.
- Aggiungere i verdi e cuocere a fuoco lento, mescolando spesso, circa 5 minuti.
- Aggiungi il burro di arachidi. Mescola per combinare bene, coprire il piatto e continuare a cuocere a fuoco lento fino a quando i verdi sono teneri (circa 15 minuti).
- Se la miscela sembra troppo asciutta, aggiungere acqua, ½ tazza alla volta.
- Tagliare i gamberetti a pezzetti.
- Cuocere per altri 10 minuti, quindi aggiungere gli spinaci.
- Servire con riso o platano e fufu bolliti.
- Servi da 6 a 8 porzioni.
Ricetta Insalata di banane e ananas

Procedura
-
- Bollire il latte di cocco fino a quando non si addensa.
- Mettilo da parte per raffreddare.
- Impilare le banane, i pomodori, l’ananas e l’avocado alternativamente in strati in singoli piatti di vetro.
- Completare con le arachidi tritate e il latte di cocco addensato.
- Servire freddo
- Servi da 4 a 6 porzioni.
Ricetta Manioca bollita

Procedura
- Lavare la manioca, quindi rimuovere le pelli sottili bianche e marroni.
- Tagliare la manioca in pezzi lunghi da 3 a 4 pollici.
- Taglia ogni pezzo in due e rimuovi la nervatura centrale.
- Metti la manioca in una pentola con acqua a sufficienza per coprire a metà la cassava. Aggiungi sale.
- Bollire fino a quando la manioca è morbida, ma non cadere a pezzi.
- Scolare e servire caldo con pesce o carne in umido.
- Servi da 2 a 4 porzioni.