Cucinare è divertente, ma la sicurezza in cucina è una priorità come in casa è la priorità.
Ci sono molte apparecchiature e rischi ambientali che possono essere estremamente pericolosi per te e i tuoi cari.
Cucinare in massima sicurezza con oggetti appuntiti come coltelli, fuoco aperto vicino al forno, elettrodomestici e persino batteri in cucina, ti permette di prepare il piatto e godere della fantastica senzasazione di creare arte culinaria.
L’osservanza delle regole di base della sicurezza in cucina è una buona abitudine da seguire.
Presta sempre attenzione a ciò che stai facendo in cucina perché uno scivolone può causare lesioni gravi o incidenti.
Inoltre metti sotto chiave coltelli, alimenti pericolisi, pastiglie della lavastoviglie per prevenire che il tuo bambino possa mangiarli o utilizzarli per giocare.
Per la sicurezza della tua cucina e della tua casa affidati a starcasa.it, il portale web che offre soluzioni su misura qualunque sia la tua necessità.
9 regole per cucinare in sicurezza

- Riponi icoltelli sempre a posti e in luoghi alti.
Assicurati che i coltelli siano fuori dalla portata dei bambini. - Non cucinare mai con abiti larghi e tenere i capelli lunghi legati.
Non vuoi che nulla prenda fuoco accidentalmente. - Non cucinare mai indossando gioielli pendenti.
Un braccialetto può impigliarsi intorno ai manici delle pentole. - Tieni le presine nelle vicinanze e usale!
Fai attenzione a non lasciarle vicino a fiamme libere. - Allontana i manici della pentola.
I bambini possono afferrarli creandosi gravi ustioni. - Metti in frigo o congela i cibi.
La carne cruda, il pesce e alcuni latticini possono deteriorarsi rapidamente, quindi refrigerali o congelali subito. - Asciuga il pavimento bagnato.
Tieni il pavimento asciutto in modo che nessuno scivoli e cada. - Lavati le mani.
Prima di maneggiare il cibo e dopo aver maneggiato carne o pollame. Le mani possono essere un treno merci virtuale di batteri. - Procurati un estintore.
Questo dispositivo potrebbe evitare un disastro.
Dovresti fare del tuo meglio per evitare un incendio in cucina, ma a volte capita.
Quindi, assicurati di sapere come usare l’estintore prima che scoppi un incendio. Non puoi perdere tempo a leggere le istruzioni in mezzo alle fiamme.
Come spegnere le fiamme in cucina

Quando inizia un incendio in cucina, devi subito prendere dei provvedimenti per evitare che il fuoco sfugga al controllo rendendo poi inutile qualsiasi rimedio.
Ma quello puoi fare, dipende dal tipo di fuoco che hai e da dove si trova.
Segui questi consigli per spegnere il fuoco in cucina:
- Se hai un fuoco nel forno o nel microonde, spegni tutto e chiudi il portello di apertura.
La mancanza di ossigeno soffoca le fiamme.
Se il tuo forno continua a fumare come se un incendio fosse ancora acceso, chiama i vigili del fuoco. - Se hai un fuoco in una padella, usa un guanto da forno per battere il coperchio e spegni il fornello.
La mancanza di ossigeno fermerà le fiamme in una pentola.
Se non riesci a mettere il coperchio in sicurezza su una padella in fiamme o non hai un coperchio per la padella, usa l’estintore. Mira alla base del fuoco, non alle fiamme. - Non usare mai acqua per spegnere gli incendi di grasso.
L’acqua fa schizzare il grasso che può diffondere il fuoco ovunque.
Prova invece uno di questi metodi:- Se il fuoco è piccolo, coprite la padella con un coperchio e spegnete il fuoco.
- Mettici sopra molto bicarbonato di sodio o sale. Non usare mai la farina, che può esplodere.
- Soffoca il fuoco con un asciugamano bagnato o un altro grande panno umido.
- Usa un estintore.
Non schiacciare il fuoco con un asciugamano, un grembiule o altri indumenti. È probabile che alimenterai le fiamme e spargerai il fuoco.
Se il fuoco si sta diffondendo e non puoi controllarlo, porta tutti fuori di casa e chiama il 115, il numero di emergenza dei Vigili del Fuoco.
Assicurati che tutti nella tua famiglia sappiano come uscire di casa in sicurezza in caso di incendio.